Suunto si impegna per assicurare che questo sito web raggiunga il livello AA di conformità alle Web Content Accessibility Guideline (WCAG) 2.0 e la conformità ad altri standard di accessibilità. Se riscontri problemi con l'accesso alle informazioni di questo sito web, ti preghiamo di contattare il Servizio Clienti al numero verde +1 855 258 0900 (Stati Uniti).

Come prendersi cura del sensore FC esterno e cosa fare in caso di problemi

Le fasce cardio misurano la frequenza cardiaca captando i segnali elettrici del tuo cuore tramite gli elettrodi presenti sulla fascia in tessuto e inviandoli al modulo collegato. Per assicurarti di ottenere i migliori risultati, segui questi suggerimenti:

  1. Gli elettrodi presenti sulla fascia e/o l’area della pelle con cui vengono a contatto devono essere inumiditi prima di iniziare l’attività fisica. Soprattutto nei periodi secchi e freddi, l'utilizzo di un gel di contatto a base acquosa sulla pelle garantisce i migliori risultati.
  2. La fascia deve essere posizionata correttamente sul petto. Deve trovarsi sotto lo sterno, con il modulo al centro, e deve essere abbastanza stretta da non potersi spostare.
  3. Gli elettrodi e le aree della fascia a cui si collega il modulo devono essere puliti. La fascia in tessuto (senza il modulo) deve essere risciacquata dopo ogni utilizzo e va lavata regolarmente (ogni 3-5 utilizzi o ogni settimana). Il modo migliore per lavarla è a 30°C in lavatrice, senza usare l’asciugatrice.
  4. Di norma la batteria ha una durata di 300-500 ore: assicurati di sostituirla regolarmente. Quando sostituisci la batteria, pulisci accuratamente e riposiziona correttamente l’O-ring, altrimenti la resistenza all'acqua potrebbe essere compromessa e danneggiare il modulo.


È estremamente raro che i problemi siano causati dall'orologio: di solito la causa è il modo in cui si usa la fascia o problemi con la fascia in tessuto. Ecco alcuni dei problemi più comuni, come identificarli e risolverli:

  • All’inizio dell’allenamento i dati sono irregolari o bloccati per qualche minuto e poi si stabilizzano. Di solito questo problema è causato dalla mancanza di umidità: prova a inumidire abbondantemente l'area dell'elettrodo o applica un gel di contatto sulla pelle.
  • I dati sulla frequenza cardiaca sono errati: i dati sono irregolari, con picchi irrealistici oltre i 200/220 BPM, durante tutta l'attività, oppure i dati presentano diverse lunghe linee piatte e alti/bassi verticali nel corso dell'attività.
  • Nessuna frequenza cardiaca: l'orologio non trova la fascia cardio prima dell'inizio dell'attività o il valore visualizzato è costituito da due trattini (--) invece del valore effettivo.
    NOTA: se stai usando un orologio con un sensore ottico della frequenza cardiaca e la fascia cardio è accoppiata all'orologio, l'icona della frequenza cardiaca nella schermata di avvio dell’attività fisica mostrerà una piccola fascia attorno al cuore. Se invece l'icona mostra un cuore senza fascia, la fascia cardio non è collegata o non è stata rilevata e al suo posto viene utilizzato il cardiofrequenzimetro ottico.

     Fascia cardio in uso

         

     Cardiofrequenzimetro ottico in uso

         



Cosa puoi fare:

  • Prova a sostituire la batteria, facendo attenzione a pulire l’O-ring e a posizionarlo correttamente dopo aver inserito la nuova batteria. SUGGERIMENTO: a volte negli elettrodi può restare immagazzinata dell'energia statica e la batteria può consumarsi anche se non indossi la fascia. Per preservare la batteria, stacca il modulo da almeno uno dei contatti della fascia quando non la stai utilizzando.
  • Prova ad associare nuovamente l'orologio e il sensore di frequenza cardiaca, come spiegato nel manuale dell’utente del’ tuo orologio.
  • La fascia cardio in tessuto potrebbe essere sporca. Lavala accuratamente con acqua tiepida (il modo migliore è il lavaggio a 30°C in lavatrice, senza usare l’asciugatrice). Presta attenzione a rimuovere eventuali tracce di calcare, sporco e sudore residuo dall'area degli elettrodi e dalle zone di contatto.

 

Se niente di tutto ciò aiuta, è probabile che la fascia in tessuto sia usurata e non funzioni correttamente e che debba essere sostituita. NOTA: la parte in tessuto della fascia cardio Suunto Smart ha una garanzia di un anno. Se la tua fascia è ancora coperta da garanzia, possiamo spedirtene una di ricambio. Contatta il nostro team di assistenza clienti, che saprà aiutarti. Se invece la fascia ha più di un anno, qui puoi trovare in vendita fasce in tessuto per sensori della frequenza cardiaca Suunto (prima di effettuare l’acquisto verifica la taglia!).

NOTA: la sostituzione della batteria non è coperta dalla garanzia. L’invio al nostro centro assistenzadi un sensore di frequenza cardiaca che necessita della sostituzione della batteria comporterà un addebito.

 

CONTINUA A LEGGERE: